Il mercato della mobilità in Italia sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione di nuove soluzioni pensate per rispondere alle esigenze di chi si muove in modo saltuario, senza più dover sostenere costi di abbonamento fissi. Una delle innovazioni più significative riguarda il superamento del tradizionale canone Telepass, con la possibilità di attivare il servizio e risparmiare subito, pagando solo quando si utilizza realmente il dispositivo.
Telepass senza abbonamento: come funziona il modello pay per use
Il cuore di questa trasformazione è rappresentato dai nuovi servizi Telepass on demand, pensati per coloro che viaggiano occasionamente in autostrada o sfruttano i servizi di mobilità legati a Telepass, come il parcheggio nelle aree convenzionate, l’accesso all’Area C di Milano, le strisce blu e i traghetti per lo Stretto di Messina.
La principale novità consiste nella possibilità di ottenere un dispositivo Telepass senza essere obbligati a sottoscrivere un abbonamento con canone mensile o annuale. Il nuovo servizio, chiamato Grab&Go, offre la libertà di pagare soltanto nei giorni in cui realmente si utilizza il dispositivo: un euro al giorno di effettivo utilizzo per il telepedaggio sulle autostrade e, nel caso, un euro al giorno aggiuntivo se si usufruiscono degli altri servizi disponibili.
Il vantaggio principale di questo modello è la totale assenza di vincoli: nessun costo fisso, nessun abbonamento, nessun rischio di pagare quando il Telepass resta inutilizzato per settimane o mesi. Si tratta di una soluzione particolarmente adatta a chi:
Come attivare gratis il nuovo Telepass pay per use
Attivare il nuovo servizio senza canone è diventato molto semplice. Il dispositivo Grab&Go può essere acquistato facilmente presso uno dei tanti punti vendita autorizzati oppure direttamente online, dove in pochi minuti si può completare la procedura di attivazione. Tra gli step fondamentali:
Va ricordato che per le offerte promozionali attive, come ad esempio l’inserimento di specifici codici sconto indicati dal provider, si possono ottenere vantaggi aggiuntivi, come periodi di utilizzo a costo azzerato su alcune offerte o cashback sulla spesa per il pedaggio.
Per il servizio Pay Per Use la procedura è altrettanto semplice: è previsto un eventuale costo una tantum di attivazione, generalmente intorno ai 20 euro, e poi si paga solo nei giorni di effettivo utilizzo, sempre senza alcun abbonamento e senza spese fisse.
Vantaggi economici e flessibilità
La possibilità di dire addio al canone Telepass rappresenta un cambiamento importante in termini di risparmio e di accessibilità al servizio. Fino a poco tempo fa, anche chi lo utilizzava solo sporadicamente doveva affrontare un costo fisso mensile che, nel corso dell’anno, poteva tradursi in una spesa rilevante a fronte di pochi viaggi.
Col nuovo sistema on demand, invece, Telepass diventa uno strumento davvero flessibile, pensato per adattarsi ai reali bisogni personali e familiari. Tra i principali punti di forza si evidenziano:
È importante ricordare che, secondo i più recenti dati di settore, in Italia ci sono circa 9,6 milioni di dispositivi Telepass già attivi, ma si stima la presenza di almeno 20 milioni di altri potenziali utenti che ancora non avevano scelto questa modalità a causa delle barriere d’ingresso rappresentate dal canone tradizionale.
Chi dovrebbe scegliere il Telepass senza canone
La transizione dal classico abbonamento mensile al modello pay per use si rivolge soprattutto a una platea precisa di utenti. Tra loro troviamo viaggiatori occasionali, stranieri in visita nel nostro Paese che si muovono in auto in autostrada per brevi periodi, lavoratori e studenti fuori sede che tornano alla casa d’origine solo alcune volte all’anno, ma anche chi utilizza servizi come i parcheggi convenzionati soltanto in particolari circostanze.
Il nuovo dispositivo on demand permette non solo di risparmiare subito sulle spese extra, ma rende al tempo stesso più semplice usufruire di una gamma ampia di servizi di mobilità. La formula decisamente “snella” di Grab&Go e di Pay Per Use diventa quindi lo strumento ideale per chiunque desideri ottimizzare le proprie abitudini di spostamento.
Servizi inclusi
Oltre al pagamento automatico del pedaggio autostradale, il modello pay per use permette l’accesso a:
Questi servizi risultano gestibili e monitorabili liberamente tramite l’app dedicata.
Considerazioni finali sulla mobilità smart
Il nuovo modello di pagamento rappresenta una vera innovazione nel panorama della mobilità nazionale e locale, favorendo una maggiore sostenibilità economica e ambientale, evitando sprechi e riducendo l’impatto di consumi inutili. Grazie anche all’evoluzione del settore digitale, il dispositivo Telepass riesce a garantire comfort, accessibilità e sicurezza in ogni viaggio.
Il sistema telepedaggio rappresenta ormai una delle tecnologie centrali nella gestione dei flussi autostradali e urbani, integrando funzionalità avanzate e soluzioni su misura per ogni esigenza.
Molte di queste soluzioni poggiano su protocolli di interoperabilità e tecnologia RFID, rendendo il servizio affidabile sotto ogni punto di vista. Gli utenti che desiderano abbracciare uno stile di vita più flessibile e improntato al risparmio trovano oggi, nell’eliminazione del canone fisso, una risposta efficace e trasparente alla domanda di mobilità moderna e senza vincoli.