La tutela della privacy su WhatsApp è un’esigenza sempre più sentita, considerando che la piattaforma consente di collegare lo stesso account fino a quattro dispositivi tramite la funzione multi-dispositivo. Questo aumenta la comodità d’uso, ma espone anche a possibili rischi: qualcuno potrebbe infatti accedere furtivamente alle tue chat se riesce a collegare il proprio dispositivo al tuo account. Per questo, è fondamentale sapere come verificare chi ha accesso al tuo WhatsApp e controllare costantemente tutti i dispositivi collegati alla tua utenza.
Controllare i dispositivi collegati al tuo account WhatsApp
Verificare quali sono i dispositivi collegati al tuo account WhatsApp è un’operazione semplice, pensata proprio per consentire all’utente di avere sempre sotto controllo possibili accessi non autorizzati. Innanzitutto, apri l’app WhatsApp sul tuo smartphone, che sia Android o iOS.
Segui questi passaggi:
- Accedi alla sezione Impostazioni (raffigurata dall’icona dell’ingranaggio)
- Tocca la voce Dispositivi collegati
- Visualizza l’elenco di sessioni attive, che mostra nomi dei dispositivi, sistema operativo (ad esempio Windows, Android, Chrome) e l’ultima attività di ciascun accesso
Se noti nella lista un dispositivo che non riconosci o che non hai mai utilizzato, è fondamentale intervenire tempestivamente:
- Tocca il dispositivo sospetto e seleziona Disconnetti
- In caso di dubbio, puoi scegliere di disconnettere tutti i dispositivi connessi
Questa funzione è fondamentale, poiché chiunque abbia avuto accesso fisico al tuo telefono, lasciato magari sbloccato, può avviare la procedura di collegamento di un nuovo dispositivo tramite inquadramento di un QR code, ottenendo così accesso completo a messaggi, chat, file multimediali e note vocali.
Perché è importante controllare regolarmente
La possibilità di collegare più dispositivi, introdotta con la funzionalità multi-dispositivo, è stata pensata per una maggiore flessibilità di utilizzo ma comporta anche rischi non trascurabili legati alla sicurezza informatica. Se un accesso malevolo resta attivo sul tuo profilo, chi lo ha effettuato può continuare a leggere e inviare messaggi, visualizzare file e in alcuni casi accedere persino ai backup delle conversazioni.
Una verifica costante dei dispositivi collegati è quindi il modo più semplice ed efficace per preservare la propria privacy e prevenire problemi, come la divulgazione di informazioni personali o violazioni di dati che potrebbero avere conseguenze anche gravi nella sfera privata o lavorativa.
Cosa fare se trovi accessi sospetti
Se ti accorgi della presenza di dispositivi sospetti tra quelli collegati:
- Procedi subito a disconnettere il dispositivo non riconosciuto
- Se hai il sospetto che qualcuno possa avere ancora accesso al tuo account, scegli di disconnettere tutti i dispositivi collegati
- Rafforza la protezione del tuo profilo attivando la verifica in due passaggi (Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi). Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza: all’utente sarà richiesto un PIN personale ogni volta che tenterà di configurare WhatsApp su un nuovo dispositivo
- Controlla i permessi di notifica delle app direttamente nelle impostazioni del tuo smartphone, per verificare che non siano presenti notifiche anomale o nascoste
- Assicurati che WhatsApp sia aggiornato all’ultima versione disponibile, poiché gli aggiornamenti includono spesso patch di sicurezza cruciali
- Se hai motivi seri per sospettare furto di identità digitale o la clonazione del tuo account, rivolgiti a professionisti della sicurezza informatica per un’analisi forense del dispositivo, in modo da escludere la presenza di software spia o compromissioni più profonde
Consigli pratici per non farsi sorprendere
Oltre alle verifiche periodiche, ecco alcuni utili suggerimenti per garantire il massimo della sicurezza quando utilizzi WhatsApp:
- Non lasciare mai il tuo telefono sbloccato o incustodito, nemmeno per pochi minuti. Il collegamento di nuovi dispositivi può avvenire in meno di un minuto.
- Utilizza sempre un sistema di sblocco sicuro (impronta digitale, riconoscimento facciale, codice di sblocco robusto)
- Non condividere mai il tuo telefono o il codice di sblocco con persone di cui non hai assoluta fiducia
- Evita di utilizzare WiFi pubblici non protetti per accedere a WhatsApp, in quanto potrebbero essere usati da malintenzionati per intercettare traffico dati
Ricorda che la funzione multi-dispositivo ti offre maggiore comodità ma richiede attenzione: chiunque abbia accesso fisico temporaneo al tuo smartphone può collegare nuovi device senza lasciare tracce evidenti. Di conseguenza il controllo dell’elenco dei dispositivi “collegati” deve diventare parte della tua routine digitale.
Infine, consulta regolarmente le fonti ufficiali del Centro assistenza WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in tema di privacy, novità di sistema e possibili vulnerabilità emerse nel tempo.